Nel luglio 2024 un gruppo di ragazze e ragazzi Scout dai 15 ai 17 anni arrivano ad Assahoun dal Belgio, dalla città Gembloux
Sulle magliette l'itinerario del loro viaggio
Sono 18 giovani con i loro 5 responsabili e sono ospitati in una casa del villaggio presso la scuola. L'occasione è nata perché lo zio di una delle ragazze, nel 2013, era stato ad Assahoun in uno stage organizzato da Laurent e parlando con la nipote aveva raccontato del progetto di Laurent. Sono così ripresi i contatti col Togo nel 2020 tramite Facebook e quest'anno è stato proposto e scelto il progetto della fattoria didattica di Assahoun come destinazione del campo di volontariato all'estero del gruppo scout.
Anche Margherita Lega e Laurent Dakey si sono conosciuti durante un campo di lavoro in Togo cui avevano entrambi partecipato nel 2002 (Margherita con una Associazione di volontariato internazionale) e il loro comune interesse e amore per la terra, l'agroecologia e la biodiversità ha fatto nascere in loro il desiderio di dare vita a due Associazioni: Avè in Italia e Ajvad Togo (che poi diventerà nel 2017 SDD Togo) che, come rami fratelli della stessa pianta,hanno continuato negli anni a lavorare in simbiosi facendo crescere e diffondendo le buone pratiche agroalimentari raccontate in questo blog.
Si riportano i Link di due filmati: uno documenta il viaggio delle guide e l'altro l'intervista rilasciata al loro ritorno alla TV belga
https://www.facebook.com/share/p/cJp2gb7sFbj29hgS/?mibextid=qi2Omg
https://www.facebook.com/share/p/19LD71rzWa/?mibextid=qi2Omg
Nelle due precedenti
foto: gli incontri preparatori prima di iniziare i lavori
Le guide stanno
costruendo i muri delle due nuove aule scolastiche che permetteranno la
frequenza ad un maggior numero di bambini dei villaggi
Scavare un fossato, come peraltro i lavori agricoli nei villaggi del Togo, è spesso un lavoro da fare a mano che richiede tempo e fatica
Sui banchi di scuola si organizza il lavoro del cantiere
I bambini del villaggio festeggiano gli ospiti venuti dal Belgio