L'associazione AVE' OdV
Il nostro nome “AVE' ”: suona come un saluto e corrisponde al nome di una località nel Togo meridionale dove è in corso il primo progetto di cooperazione che abbiamo abbracciato.
Il nostro “LOGO”
è un simbolo antico comune a molte culture:
- l'ALBERO COSMICO
che ha le sue radici nel cielo scendendo sino a terra
- l'ALBERO che si
specchia e trova il suo "doppio", il suo "fratello
- l'ALBERO della VITA
dove le radici abbracciandosi con quelle del fratello creano nuova
vita
La nostra
Associazione: è nata per sostenere un’Associazione “sorella”
nel Togo di nome AJVAD (Associazione di Giovani Volontari in Azione
per lo Sviluppo); ora AJVAD è stata sciolta e sostituita ad opera dei medesimi soci fondatori dalla Associazione SDD Togo, "Soutien au Développement Durable", e sta crescendo insieme ad essa ma è aperta ad altri
partners in ogni parte del mondo.
Le nostre parole
ispiratrici: “Quanta energia positiva circoli lì in mezzo (una
giovane volontaria parla della sua esperienza in un campo di lavoro
in Togo) noi neanche ce la immaginiamo, quanto ogni nostro gesto,
anche il solo fatto di parlare ad altri della loro situazione, arrivi
là amplificato…..”.
Le nostre
azioni:
- COMUNICHIAMO con i protagonisti dei progetti che sosteniamo nel Sud del mondo con tutti i mezzi possibili per far crescere rapporti profondi, fertili e costruttivi
- DIFFONDIAMO le notizie e le informazioni preziose che ci scambiamo
- SOSTENIAMO progetti di COOPERAZIONE DECENTRATA
- PROMUOVIAMO iniziative di Educazione al “CO-SVILUPPO GLOBALE” che vuol dire crescere insieme nel Nord e nel Sud del mondo proteggendo tutti gli esseri viventi, le risorse e i beni preziosi della Terra e dell’Umanità dentro noi tutti.
Il nostro
“SLOGAN”: “Le BUONE PRATICHE nel Nord aiutano anche il SUD del
mondo”
Ci
impegniamo pertanto tutti a cambiare il nostro quotidiano
stile di vita consumando solo quello che ci serve per vivere
senza sprechi di risorse necessarie per far vivere tutti gli abitanti
della Terra e non solo i più ricchi e fortunati.
Cerchiamo di
“contagiare” sempre più persone per accoglierle nel mondo
delle “Buone pratiche” dove si vive meglio di quanto non si
creda!
Tre
momenti della vita di AVE' per presentare l'associazione.
L'anteFATTO...
"Quattro anni fa durante un campo di lavoro internazionale in
Togo ho conosciuto Laurent, 21 anni, uno dei ragazzi togolesi insieme
ai quali ho trascorso tre settimane intensissime di conoscenza di un
mondo altro. Dopo il campo abbiamo continuato a scriverci via e.mail,
scambiarci idee, raccontarci delle nostre contemporanee vite. Ho
sempre avvertito in ciò che mi scriveva una grande forza e tensione
ad agire praticamente, non farsi scoraggiare da una realtà
difficile, un guardarsi continuamente intorno ed avere fiducia...
nelle sue e.mail dell'estate 2005 ci informava della situazione del
sistema universitario, di come gli studenti cercavano di cambiare le
cose in un clima di pura dittatura. Insieme con un'amica coinvolta in
questa comunicazione virtuale ho trovato la forza di uscire da un
dialogo solo privato con lui e abbiamo cercato di diffondere la loro
storia. Quanta energia positiva circola là in mezzo, noi neanche ce
lo immaginiamo, quanto ogni nostro gesto, anche il solo fatto di
parlare ad altri della loro situazione arrivi là amplificato,
meraviglioso, accolto con stupore..." (M.L.) sono le parole di
una socia fondatrice.
Il FATTO... In
Togo Laurent fondava l'Associazione AJVAD_TOGO (Associazione di
Giovani Togolesi in Azione per lo Sviluppo) mentre qui andava
prendendo forma un Gruppo di sostegno piacentino che crebbe
attraverso varie iniziative tra le quali la vendita dell'usato ai
mercatini per raccogliere fondi cercando di fare amare qui al Nord la
via del recupero di ciò che ha dentro ancora vita, evitando lo
spreco colpevole di impoverire ulteriormente anche il Sud del mondo.
L'esperienza dell'ONU dei Popoli a Piacenza ci ha rinforzato
ospitando rappresentanti africani nella nostra città insieme con
altre associazioni e con gli Enti Locali.
La voglia di FARE
meglio e insieme... Estate 2006 in un cerchio su un prato: la
prima assemblea di AVE'-onlus nasce con una telefonata collettiva,
come un ponte virtuale con i ragazzi e le ragazze togolesi di AJVAD.
Sul nostro Statuto scriviamo che AVE' "vuole mettere in pratica
la comunicazione diretta tra soggetti del Nord e del Sud del mondo,
in un'ottica di reciproca conoscenza, scambio, curiosità e nella
consapevolezza che il Nord ha sempre molto bisogno di imparare ad
educarsi attraverso il confronto con realtà altre". Tra gli
altri obiettivi si prefigge quello di promuovere nel Nord del mondo,
partendo dal livello locale, iniziative di educazione al
"co-sviluppo" (come crescita globale insieme) e "buone
pratiche" nello stile di vita individuale e collettivo. Abbiamo sostenuto e stiamo sostenendo un progetto di AJVAD teso a realizzare
il diritto all'istruzione assistendo in particolare i bambini e le
bambine prive di sostegno economico che vivono in ambiente rurale
nella regione marittima del Togo, distretto di Ave' da cui il nome
della nostra associazione la quale si sente comunque aperta a
percorsi con altri compagni e compagne di strada in ogni altra parte
del mondo e non solo in Africa.
La storia continua... Dal 2006 ad oggi abbiamo fatto un bel pò di strada: i progetti si sono moltiplicati e, a volte con l'aiuto finanziario degli enti locali ma quasi sempre con l'autofinanziamento, vendendo marmellate fatte in casa o magliette stampate da AJVAD o vecchi vestiti o prodotti di artigianato, con donazioni generose fatte dagli amici di Avè siamo riusciti a finanziare i progetti dell'Associazione AJVAD, dalla costruzione delle latrine per la scuola di Assahoun, alla costruzione della scuola, dall'organizzazione dell'orto scolastico alla costruzione della cisterna per l'irrigazione, dall'acquisto di biciclette per andare a scuola alla dotazione di materiale scolastico per i bambini, fino al finanziamento di un progetto di microcredito alle donne della associazione AJVAD per potenziare la loro attività lavorativa, sopratutto nel campo agricolo. Negli ultimi anni l'associazione AJVAD è stata sciolta per essere ricostituita ad opera dei medesimi soci fondatori come associazione SDD Togo (Soutien au Développement Durable), con la quale la nostra collaborazione continua incessantemente.
Il nostro intento è comunque sempre quello di attivare una collaborazione tra persone dei Nord del mondo e persone dei Sud, tra scuole dei Nord e scuole dei Sud, tra Associazioni dei Nord e Associazioni dei Sud, nella convinzione che ogni nostra azione che crea cooperazione e protegge il pianeta va a vantaggio anche dei Sud, e viceversa.
La storia continua... Dal 2006 ad oggi abbiamo fatto un bel pò di strada: i progetti si sono moltiplicati e, a volte con l'aiuto finanziario degli enti locali ma quasi sempre con l'autofinanziamento, vendendo marmellate fatte in casa o magliette stampate da AJVAD o vecchi vestiti o prodotti di artigianato, con donazioni generose fatte dagli amici di Avè siamo riusciti a finanziare i progetti dell'Associazione AJVAD, dalla costruzione delle latrine per la scuola di Assahoun, alla costruzione della scuola, dall'organizzazione dell'orto scolastico alla costruzione della cisterna per l'irrigazione, dall'acquisto di biciclette per andare a scuola alla dotazione di materiale scolastico per i bambini, fino al finanziamento di un progetto di microcredito alle donne della associazione AJVAD per potenziare la loro attività lavorativa, sopratutto nel campo agricolo. Negli ultimi anni l'associazione AJVAD è stata sciolta per essere ricostituita ad opera dei medesimi soci fondatori come associazione SDD Togo (Soutien au Développement Durable), con la quale la nostra collaborazione continua incessantemente.
Il nostro intento è comunque sempre quello di attivare una collaborazione tra persone dei Nord del mondo e persone dei Sud, tra scuole dei Nord e scuole dei Sud, tra Associazioni dei Nord e Associazioni dei Sud, nella convinzione che ogni nostra azione che crea cooperazione e protegge il pianeta va a vantaggio anche dei Sud, e viceversa.
Come componente dell’associazione ringrazio per l’organizzazione di questo blog che mi ha già ricordato momenti importanti. Adesso abito al sud, lontano dalla sede principale, ma i mezzi di comunicazione attuali, pur con tutti i limiti che hanno, mi fanno sentire vicina sia agli amici e alle amiche del Togo che agli amici d ed alle amiche dell’Emilia.
RispondiElimina"Nous sommes ensemble", "Siamo insieme" , vicini e lontani dice sempre il nostro amico togolese Laurent Dakey che ci ha insegnato a intraprendere cose grandi ma "peti a petit" passo dopo passo.
RispondiEliminaRosaria per la cronaca è parte viva e integrante dell'OdV.
Grazie!
Contento di essere inserito in questo blog
RispondiEliminaFa piacere sentire queste parole!!!
RispondiElimina